La continuità educativa è un tema che costella da sempre le riflessioni di pedagogia dell’infanzia e sostiene la cultura educativa dei servizi all’infanzia, è un indicatore di qualità e d’inclusione dei contesti educativi, è un bisogno e una traiettoria educativa e un progetto storico, culturale e politico che riguarda il percorso di educazione infantile e non solo. Si parla di continuità educativa, orizzontale e verticale, dagli anni Ottanta e i contributi pubblicati da allora, insieme alle esperienze documentate nel corso di convegni e seminari, hanno dato forma a una letteratura ricca e articolata che a periodi alterni è ritornata a far parlare di sé, riemergendo in primo piano e dimostrando la sua costante attualità. Con il D. lgs. n. 65/2017 e le altre novità legislative che riguardano il mondo dell’educazione, la continuità educativa, sotto forma di percorso educativo unitario e attraverso le sperimentazioni e innovazioni nei e tra i servizi che si stanno sviluppando, si ridefinisce assumendo i tratti del sistema integrato di una complessità educativa zero-sei, aprendo a nuovi intrecci tematici, prospettive pratiche e progettuali. La.
Continuità educativa e complessità zero-sei leggere online ebook
Leggere online Continuità educativa e complessità zero-sei
Continuità educativa e complessità zero-sei di Francesca Linda Zaninelli epub
Scaricare Continuità educativa e complessità zero-sei doc eBook
Thursday, July 12, 2018
Continuità educativa e complessità zero-sei pdf - Francesca Linda Zaninelli scaricare il libro
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.