L' Anconitana è un libro di Ruzante pubblicato da Il Lavoro Editoriale : acquista su IBS a 34.00€! Ruzante. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: navigazione, ricerca. Statua del Ruzante in Piazza Capitaniato, Padova. Angelo Beolco detto Ruzzante o Ruzante (Padova o forse Pernumia, 1496? – Padova, 17 Resta da datare l'Anconitana, che Zorzi colloca tra il 1522 ed il 1526, mentre Calendoli la pone dopo il L'opera del Ruzante sviluppa due vicende parallele: quella seria, in toscano, di giovani Tancredi-Isotta e Teodoro-Ginevra (quest'ultima è l'anconitana del RUZANTE Chialò denanzo. O, se a' no 'l caterón, andarón a l'ostaria, ché 'l sta là, elo. Cancaro, l'è un om da be, viu. El me ha voiú menar, ch'a' disenesse con L'AnconitAnA. Angelo Beolco. (Ruzante) il lavoro editoriale. A cura di Giorgio Mangani Nella pagina precedente frontespizio dell'edizione de L'Anconitana. L'Anconitana è una commedia del drammaturgo padovano Angelo Beolco detto Ruzante. È per molti aspetti considerata un preludio della commedia dell'arte. L' Anconitana è un libro di Ruzante pubblicato da Einaudi nella collana Collezione di teatro: acquista su IBS a 9.35€! Scritta secondo alcuni tra il 1522 e il 1526, secondo altri dopo il 1534, l'Anconitana, commedia di cinque atti in prosa, pur risentendo Rassegna stampa. «Va sottolineata la particolare composizione della compagnia cui L'Anconitana è affidata. A interpretare i ruoli sono stati infatti chiamati, Anconitana di Ruzante, nella riduzione e regia di Bepi Morassi, apre la Rassegna di Spettacoli all'aperto, che comprende la ripresa de L'augellin Belverde,
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.