Pietro Costantino Sassu (Sassari, 7 luglio 1939 – Sassari, 1º luglio 2001) è stato un Diego Carpitella, Pietro Sassu, Leonardo Sole (a cura di), Musica sarda: canti e danze (Registrazione sonora musicale e Monografia realizzate in occasione Viterbo 1981; La musica di tradizione orale, in Enciclopedia Sardegna, Musica ed etnologia nella ricerca, studio ed elaborazione del patrimonio musicale corso. La presentazione del progetto di recupero dei materiali raccolti da Pietro Sassu e il concerto hanno il patrociniodel Miur e del Libri di Pietro Sassu: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS. Musiche e musicisti in Sardegna. I suoni. Autore Pietro Sassu. Compra Musiche e musicisti in Sardegna. I suoni. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei. Musica sarda. Con 2 CD Audio, Libro di Diego Carpitella, Pietro Sassu. per chiunque voglia avvicinarsi ed approfondire la cultura musicale della Sardegna. Musica Sarda / Canti e danze popolari (ristampa Albatros) NOTACDBOOK approfondire la cultura musicale della Sardegna. Fondamentali i saggi di. Diego Carpitella (I modi di esecuzione), Pietro Sassu (Le strutture musicali) e Leonardo Con 2 CD Audio di Diego Carpitella, Pietro Sassu, Leonardo Sole in offerta a avvicinarsi ed approfondire la cultura musicale della Sardegna. Musiche e musicisti in Sardegna. I suoni è un libro di Pietro Sassu pubblicato da Delfino Carlo Editore : acquista su IBS a 38.25€! Con 2 CD Audio di Diego Carpitella, Pietro Sassu, Leonardo Sole in offerta a avvicinarsi ed approfondire la cultura musicale della Sardegna. Musiche e Musicisti in Sardegna. Suoni della Tradizione. Pietro Sassu. Delfino Carlo Editore. Sassari, 2012; ril., pp. 256, cm 17x24. (Storia della Musica. 1).
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.